
Week end esperimento in tenda andato a gonfie vele!
Almeno mi sembra... è domenica pomeriggio, siamo tornati poco prima di pranzo e la bambina è piazzata dalla nonna, il consorte se la dorme sul divano, io disfo le borse e redigo la LISTA DELLE COSE PER STARE BENE IN CAMPEGGIO CON LA FAMIGLIA:
- tenda, consigliabile se siete over 40 che vi si possa stare in piedi, per cambiarsi e per cambiare la prole... Noi abbiamo investito centoeuri in questa
- materasso gonfiabile, più alto è, meno soffriranno i vostri menischi e i vostri glutei... Quechua pure lui...
- sacchi a pelo, per tutti e tre, i nostri matrimoniali e quello per la Maghetta è più corto, ma cmq lei ci si rigira un paio di volte. È stata coperta tutta la notte e mi sa che lo adopererò anche quest'inverno in casa...
- lampada/pila e/o lanterna con i lumini, magari è un ottimo modo per smaltire il sacchetto che avete comprato all'ikea e che da anni vi gira nel ripostiglio!! Anche in questo caso è ben accetto un contributo sponsor ;-)
- tavolo, del nostro Main Sponsor, ripiegabile con 4 sgabelli all'interno. Non proprio comodissimi, devo dire che una sedia con schienale ci è stata proprio bene, l'avevamo tra le precedenti attrezzature
- borsa frigo con polaretti o meglio che mai se lo avete, noi no :-(, frigo a corrente come questo, ma per il momento è un investimento eccessivo.
- fornello, valido questo anche se costosetto... chissà se ci vorrà un'altra ricarica del gas?
- presine per pentole, asciughino, tovaglia
- pentole, prese da casa, una leggera per la pasta, bricco per il latte, caffettiera e scolapaste
- citronella/zampirone e accendino
- bacinella per lavare i piatti, detersivo e spugna
- generi di consumo per primi pasti se si sbarca su un isola deserta: pasta, sale, olio, origano (fondamentale!), caffè, brick latte uht, tonno o sugo pronto, biscotti
- coltelli, posate, piccolo tagliere, piatti, bicchieri, apribottiglie-cavatappi
- corda per stendere (azz! l'abbiamo lasciata alle Tamerici di Cecina!! il campeggio della prova generale) ed acchiappini
- stuoia per ampliare veranda
- ombrellone
- mazzuolo e picchetti migliori di quelli di serie
- teli mare, solari
- per toilette: carta igienica (meglio con bustina elegante per dirigersi con classe perso i servizi), asciugamano, articoli igiene ecc, ciabatte di plastica per doccia, accapatoi
- medicine e pronto soccorso, cotone acqua ossigenata e cerotti per i piccina, post puntura o cortisone per pruriti vari, iperico post sole
- pigiama! sfoggiate il vostro pigiama più bello quando andrete a lavarvi i denti ai servizi del camping!
- presa industriale, prolunga e ciabatta elettrica - la corrente potrebbe essere compresa nella piazzola e anche se il vostro compagno, come il mio è eufemisticamente accorto nelle spese, potrebbe tornarvi comoda
- carica batteria cellulare, reader, lettore dvd per bambini ecc
- abbigliamento personale (come in colonia da bambina!): biancheria, costumi n. 2, pantalone lungo 1, scarpe chiuse n.1, scarpe aperte sandali per cammiare comodi! n. 1, copricostume/maglia lunga/vestito n.2, pantaloni corti n. 2, maglie maniche corte n.2, maniche lunghe n.1 - sembra niente, ma può bastare, cerco di auto convincermi da sola.
e poi mi sa che mi compro:
- la tanica per l'acqua, fa troppo campeggio!
Conclusione, con 300 euri farete comodamente la famiglia Quechua in camping... lo farete una volta sola? bhe, avete cmq speso come in albergo/b&b ma vi sarete diverti non poco!
Nessun commento:
Posta un commento