martedì 19 febbraio 2013

Giveway n. 1 di Erba viola, fatto!

Ok, c'è sempre una prima volta, o forse è la seconda, non so... 
Comunque non resisto, partecipo al Giveway n. 1 di Erba viola, voglio quel libro! ^_^ 
Spero di aver preso il banner giusto! ... sapremo tutto entro il 2 di marzo! 


martedì 12 febbraio 2013

Cielo stellato o stella danzante? costume di carnevale fai da te

Stamani all'asilo della Maghetta c'era la festa di Carnevale. La maschera non era obbligatoria, ma come dire... mi son sentita di provvedere seppur artigianalmente e alla velocità della luce a non mandarla in abiti comuni. Devo dire che non ho una particolare simpatia per questa festa (forse per tutte le feste!) e non mi sono particolarmente interessata a trovarle una maschera. ...visto anche la sua avversione a vestirsi e pettinarsi in modo normale, avrei speso soldi, sudato sette camice per vestirla per poi trovarla in lacrime o giù di li... 
Fatto sta che hai corsi mascherati ci siamo andati, i coriandoli li abbiamo tirati, le frittelle mangiate, insomma... mancava solo maschera ma adesso ci siamo rifatti. Stamani è uscita di casa vestita da... CIELO STELLATO! esatto, frizzante, vitale e imprendibile cielo stellato! Infatti la sfuocatura non è dettata da questioni di privacy, ma esclusivamente dell'intangibilità delle stelle!

Mi sono ispirata a Friedrich Nietzsche "Bisogna avere ancora un caos dentro di sé per partorire una stella danzante"; mentre suo padre propende per il "Cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me" I. Kant.  Sceglierà lei.

lunedì 11 febbraio 2013

La mattina ha l'aspirapolvere in pugno!

Appello per la ricerca di una cura contro l'ossessione delle pulizie e la riscossa del tempo mattutino

Potevate dirmelo anche solo l'anno scorso, non vi avrei creduto: "la mattina ha l'oro in bocca!", si, e il sonno in culla, vi avrei risposto! Ma è un mese che la Maghetta va al nido - come non ve lo avevo detto!? - e quando escono di casa alle 7,30, lei e il padre, io mi ritrovo sola e con la prospettiva spesso di una buone dose di tempo da dedicarmi.
Si, perché non mi sono ancora "ricollocata" - ricordate? - in un impiego da comune mortale. Mi sono messa a professare la mia passione - gran lusso vero! - con scarso ritorno economico, ma con tanta soddisfazione: insegno yoga, e lo faccio con moltissimo piacere. Detto questo le ore che effettivamente sono impiegata non sono più otto ore al giorno più due di traffico, ma un'oretta e mezzo di lezione e qualche ora di preparazione e ricerca. A sentir così mi dovrebbe avanzare un sacco di tempo... ed invece non so per quale strana magia per il mio tempo non vale il principio della somma e della sottrazione, in sostanza, il tempo non basta mai!
Ma dove se ne va il tempo che mi sfugge!? Oggi, pensa che ti ripensa, l'ho scovato. Se ne va nel pavimento! Già, e so anche chi è la responsabile.

venerdì 8 febbraio 2013

Cioccolata, e che sia buona! Roberto Catinari ad Agliana.

San Valentino si dice essere la festa degli innamorati, o dei commercianti di cioccolatini, dicono i più cinici. Comunque vada c'è una relazione intensa tra amore, denaro e cioccolato, ma non solo il 14 di febbraio.
In provincia di Pistoia, ad Agliana - località amena che difficilmente entrerà nelle tappe de giapponesi in tour in Italia - c'è una bottega che meriterebbe visitare almeno una volta nella vita, e farlo con soldi sonanti in tasca.

Detto questo, non vi svelerò l'acqua calda, ma sarò l'ennesima golosa a presentarvi questo famosissimo luogo di gioia e delizia -o di perdizione a seconda dei punti di vista - la bottega artigiana di  Roberto Catinari ad Agliana.

L'ultima volta è capitato il 31 di dicembre dello scorso anno. Ci andava di fare una giratina nel centro storico di Pistoia, quello si che è carino! Tornando verso casa, abbiamo preso distrattamente la via più lunga e ci ha portato a passare proprio, ma proprio, davanti a questa rinomata bottega di cioccolato artigianale. La sera stessa eravamo invitati da amici a festeggiare l'ultimo dell'anno, come non fermarci ad acquistare due bei pezzi di "spezzato" alle nocciole, uno al latte ed uno al fondente amaro?! Nemmeno le magre possibilità del mio conto in banca mi hanno frenato! Ogni tanto è necessario lasciarsi andare ai piaceri della vita, spensieratamente, e se si tratta di cioccolato, meglio poco, ma buono, buono veramente.

martedì 5 febbraio 2013

Bip! Bip! Noi siamo tutti come Will il Coyote...

Siamo sempre qui, noi/io, un pochino meno presenti sul blog, ma sempre davanti al pc, ops! Mac!
C'è Facebook che oramai fa parte della nostra vita quanto la posta elettronica, il profilo di Anobii ecc ecc. Il mondo digitale che accompagna questo nostro essere di ciccia si è arricchito di questo strumento rapido e ipnotizzante che lascia sempre meno tempo a questo strumento, torno a dire, terapeutico della scrittura condivisa, seppur con un velo di anonimato.
Ed è di questo che voglio scrivere, del mondo sul monitor e quello occhi negli occhi.
Può sembrare che siano due situazioni in antitesi, ma non son così, almeno per come le intendo io.
Proprio ieri vedo un'amica, una di quelle che vorresti vedere più spesso e non riesci mai a combinare per tanti motivi, e di corsa, tra una cosa e l'altra mi ha detto: "ah, ti devo ringraziare per quello che hai scritto tempo fa sul blog, mi ci sono rivista e lo condivido, sono d'accordo, mi ha aiutato". Forse le virgolette sono eccessive, ma il senso è questo.
È questo che voglio che sia per me il mondo digitale, uno strumento, uno strumento intelligente, che sappia aiutarmi a capire, ad avere informazioni e anche a darne, se possibili, a condividere, ad aiutare, se può servire, raccontando la mia esperienza, oltre ad esorcizarla, raccontandola.
Perché è questa  l'unica strada con cui possiamo vivere bene, in questo mondo difficile, aiutarci l'un l'altro.

Tour invernale della Sicilia: Siracusa

Leggi anche Tour invernale della Sicilia prima parte (Trapani, Erice, Marsala) seconda parte (Agrigento, Ragusa e dintorni) Siracusa è...